
L’informazione prodotta fornisce una significativa rappresentazione dello stato generale di contaminazione delle acque da pesticidi. L’informazione offre anche la considerevole possibilità di supportare processi decisionali volti a limitare i rischi per l’ambiente, di appurare l’efficacia di specifiche azioni di mitigazione e di seguire l’evoluzione della contaminazione. Tuttavia non è ancora stata raggiunta tra le diverse unità territoriali un’uniformità rispetto: i limiti analitici di quantificazione, la copertura spaziale della rete di monitoraggio, l’adozione di criteri di priorità per la scelta delle sostanze da indagare. Questo comporta una parziale comparabilità dell’informazione sia nel tempo che nello spazio e una discordanza tra l'osservato e il reale stato di contaminazione.
Titolo Tabella 1: Frequenza di sostanze attive nelle acque superficiali Fonte ISPRA Anno Frequenza di ritrovamento Campioni Totali Sostanze cercate % Indice 2012=100 indice 2014=100 2003 23.2 53.4 44.4 2004 23.7 69.0 51.7 2005 35.9 66.2 72.0 2006 38.7 71.5 89.0 2007 36.3 69.4 78.8 2008 33.1 64.1 83.9 2009 37.7 63.8 67.2 2010 30.5 80.0 81.6 2011 27.4 82.9 81.1 2012 28.8 100.0 71.8 2013 32.4 97.6 80.5 2014 34.0 98.8 100.0 Titolo Tabella 2: Frequenza di sostanze attive nelle acque sotterranee Fonte ISPRA Anno Frequenza di ritrovamento (%) Campioni Totali Sostanze cercate % Indice 2011=100 Indice 2011=100 2003 14.2 55.5 43.7 2004 19.6 61.1 45.7 2005 23.0 72.8 60.6 2006 22.9 81.9 78.6 2007 25.2 62.2 76.6 2008 25.9 63.8 76.0 2009 26.7 50.9 86.3 2010 21.8 83.4 96.6 2011 19.5 100.0 100.0 2012 23.4 80.3 90.0 2013 25.9 88.6 97.4 2014 25.4 90.9 94.6 Titolo Tabella 3: Concentrazione di sostanze attive nelle acque superficiali Fonte ISPRA Anno Concentrazione media µg/L 2003 0.65 2004 0.72 2005 0.53 2006 0.53 2007 1.18 2008 0.68 2009 0.79 2010 0.69 2011 0.77 2012 0.62 2013 0.53 2014 0.42 Valore medio 0.7 Deviazione Standard 0.193 Titolo Tabella 4: Concentrazione di sostanze attive nelle acque sotterranee Fonte ISPRA Anno Concentrazione media µg/L 2003 0.92 2004 0.52 2005 0.30 2006 0.26 2007 0.71 2008 0.76 2009 1.16 2010 1.72 2011 0.99 2012 0.51 2013 0.51 2014 0.37 Valore medio 0.7 Deviazione Standard 0.420 Titolo Tabella 5: Superamento degli Standard di Qualità Ambientale nei Punti di Monitoraggio - Acque Superficiali e Sotterranee Fonte ISPRA Acque Superficiali Acque Sotterranee Anno Punti di monitoraggio Punti di monitoraggio > SQA Punti di monitoraggio > SQA Punti totali (indice 2010=100)_acque sotterranee Punti di monitoraggio > SQA Punti di monitoraggio > SQA n. % n. % 2010 1,295 171 13.2 2,324 183 7.9 2011 1,188 173 14.6 2,705 177 6.5 2012 1,355 252 18.6 2,145 130 6.1 2013 1,410 281 19.9 2,518 176 7.0 2014 1,284 274 21.3 2,463 170 6.9 - Titolo Figura 1: Frequenza di sostanze attive nelle acque superficiali (2003-2014)
Fonte ISPRA - Titolo Figura 2: Frequenza di sostanze attive nelle acque sotterranee (2003-2014)
Fonte ISPRA - Titolo Figura 3: Concentrazione di sostanze attive nelle acque superficiali (2003-2014)
Fonte ISPRA - Titolo Figura 4: Concentrazione di sostanze attive nelle acque sotterranee (2003-2014)
Fonte Ispra - Titolo Figura 5: Superamento degli Standard di Qualità Ambientale nei Punti di Monitoraggio (2010-2014)
Fonte ISPRA