Misure relative alla gestione dei prodotti fitosanitari nei Siti Rete Natura 2000 e nelle aree naturali protette

Referenti: 
Non compilato  
Abstract: 
Indicatore in fase di elaborazione
Descrizione: 
L’indicatore fornisce informazioni in merito al numero e alla tipologia delle misure contemplate nei Piani di Gestione dei Siti Natura 2000 e/o nei Piano per i Parchi; nello specifico i Piani di gestione contengono specifiche misure (regolamentari, amministrative o contrattuali) che possono riguardare direttamente la regolamentazione dell’utilizzo dei prodotti fitosanitari. In questa prima fase l’indicatore è stato definito per un numero ristretto di siti selezionati in base al grado di criticità potenziale derivante dall’utilizzo dei prodotti fitosanitari. I criteri utilizzati si basano sulla “pressione potenziale” interna al sito (soglia di superficie agricola per specifiche classi di SAU ≥ al 20% della superficie totale del Sito) e sulla “pressione potenziale esterna” calcolata attraverso l’”indicatore Tampone” pari al rapporto tra la superficie delle aree agricole in un buffer di 3 km esterno al perimetro del Sito e la superficie del Sito e di valore ≥ al 10%. Ulteriori azioni Nella prima fase di costruzione dell’indicatore l’analisi è effettuata per un numero ristretto di Siti corrispondente a quelli a maggiore pericolosità potenziale; in base ai criteri individuati il numero di Siti comunque potenzialmente a rischio è molto più elevato; pertanto, ai fini di un popolamento corretto dell’Indicatore e di una sua validità nel tempo, è opportuno estendere l’analisi delle misure contenute nei Piani di Gestione e/o Piani per i Parchi a tutti i Siti. In tal modo si costruirà il riferimento necessario per poter valutare, a partire dal 2016, il recepimento delle misure specifiche definite dalle regione o provincia autonoma competente, in accordo con l'Ente gestore del Sito Natura 2000/Aree naturali protette (§ “Obiettivi fissati dalla normativa”).
Scopo: 
Valutare nel tempo il recepimento delle misure del PAN nei PdG dei Siti NATURA 2000 e/o nei Piani per i Parchi caratterizzati da una percentuale di specifiche classi di SAU≥ al 20%.
Stato indicatore: 
Da attivare
Azioni PAN: 
A.5 - Misure specifiche per la tutela dell'ambiente acquatico e dell'acqua potabile e per la riduzione dell'uso di prodotti fitosanitari in aree specifiche (rete ferroviaria e stradale, aree frequentate dalla popolazione, aree naturali protette) (articoli 14 e 15 del decreto legislativo n. 150/2012).
RILEVANZA - L'indicatore: 
È di portata nazionale oppure applicabile ai temi ambientali e/o agricoli a livello regionale ma di significato nazionale
È in grado di descrivere il trend in atto e l'evolversi della situazione ambientale e/o agricola
MISURABILITÀ - I dati utilizzati per la costruzione dell’indicatore sono/hanno: 
Adeguatamente documentati e di qualità nota
Aggiornati a intervalli regolari secondo procedure affidabili
Comparabili e misurabili nel tempo
SOLIDITÀ - L'indicatore: 
È ben fondato in termini tecnici e scientifici
Presenta la comparabilità delle stime e delle misure effettuate nel tempo
Principali riferimenti normativi e obiettivi: 
Non compilato  

DPSIR: 
Risposta

Tipologia indicatore: 
Descrittivo (tipo A)

Indicatori collegati: 
Non compilato  

Riferimenti bibliografici: 
Non compilato  

Eventuali riferimenti web: 
Non compilato  

Limitazioni: 
Non rileva l’efficacia ambientale delle misure.

Ulteriori azioni: 
Nella prima fase di costruzione dell’indicatore l’analisi è effettuata per un numero ristretto di Siti corrispondente a quelli a maggiore pericolosità potenziale; in base ai criteri individuati il numero di Siti comunque potenzialmente a rischio è molto più elevato; pertanto, ai fini di un popolamento corretto dell’Indicatore e di una sua validità nel tempo, è opportuno estendere l’analisi delle misure contenute nei Piani di Gestione e/o Piani per i Parchi a tutti i Siti. In tal modo si costruirà il riferimento necessario per poter valutare, a partire dal 2017, il recepimento delle misure specifiche definite dalle regione o provincia autonoma competente, in accordo con l'Ente gestore del Sito Natura 2000/Aree naturali protette (§ “Obiettivi fissati dalla normativa”).

Fonte dei dati: 
Gazzetta Ufficiale Repubbllica Italiana; Bollettini Ufficiali Rregionali; Siti Istituzionali delle Regioni; Siti degli Enti gestori delle AAPP; contatti telefonici

Metodologia di raccolta dei dati: 
Individuazione dei Siti NATURA 2000 caratterizzati da una percentuale di specifiche classi di SAU≥ al 20%; Georeferenziazione Siti selezionati e definizione loro rapporto in funzione di altre Aree Protette iscritte nel VI Elenco Ufficiale Aree Protette (esterni - parzialmente compresi - interamente compresi); Analisi normativa e individuazione della presenza/assenza di misure specifiche

Frequenza di rilevazione dei dati: 
Annuale

Disponiblità dei dati: 
Disponibilità totale

Unità di misura: 
Non compilato  

Descrizione della metodologia di elaborazione: 
Individuazione dei Siti NATURA 2000 caratterizzati da una percentuale di specifiche classi di SAU≥ al 20%; Georeferenziazione Siti selezionati e definizione loro rapporto in funzione di altre Aree Protette iscritte nel VI Elenco Ufficiale Aree Protette (esterni - parzialmente compresi - interamente compresi); Per tutto il campione: Analisi normativa regionale (recepimento DM 2007 - Criteri minimi uniformi per la definizione di misure di conservazione relative a Zone Speciali di Conservazione (ZSC) e a Zone di Protezione Speciale (ZPS) e smi) - censimento e analisi dei contenuti specifici dei Piani di Gestione vigenti, Per Siti parzialmente compresi o interamenti compresi in aree EUAP: censimento e analisi dei contenuti specifici dei Piani delle AAPP vigenti e delle gerarchie delle prescrizioni rispetto ai Siti N2000

Copertura spaziale: 
In questa prima fase l'elaborazione riguarda 14 Regioni (Piemonte, Lombardia, Vento, Friuli, Lazio, Emilia Romagna, Toscana, Umbria, Abruzzo, Molise, Puglia, Calabria, Sicilia, Sardegna). Il campione comprende 29 Zone Speciali di Conservazione, 16 SIC di tipo C (coincidenti con ZPS) e 19 Sic di tipo B

Copertura temporale: 
(data pultimo Decreto di designazione ZSC = 13 ottobre 2016)

  L'informazione è di tipo numerico (numero Piani/normative specifiche sull'utilizzo dei prodotti fitosanitari in Siti N2000), testuale (descrizione misure ) e geografico



Descrizione dello stato e trend: 
 Stato e trend potranno essere definiti nelle successive fasi di implementazione dell'indicatore

Commenti: 
Non compilato  

  • CODICE TIPO_SITO DENOMINAZIONE SITO N SIC_ZSC REG_BIOG REGIONE Decreto Atti di approvazione delle misure di conservazione - Piani di Gestione HECTARES RAPPORTO SN2000 CON ALTRE AAPP
    IT1110001 B Rocca di Cavour ZSC Continentale Piemonte D.M. 27 luglio 2016 75.97 EUAP0216 RNR Riserva naturale speciale Rocca di Cavour totalmente coincidente
    IT1110015 B Confluenza Po - Pellice ZSC Continentale Piemonte D.M. 03/02/2017 DGR 29-3572 del 4-7-2016   145.54
    IT1110016 B Confluenza Po - Maira ZSC Continentale Piemonte D.M. 03/02/2017 DGR 24-4043 del 10-10-2016   178.10
    IT1110051 B Peschiere e Laghi di Pralormo ZSC Continentale Piemonte D.M. 03/02/2017   140.61
    IT1120007 B Palude di S. Genuario ZSC Continentale Piemonte D.M. 03/02/2017 DGR. 31-3388 del 30-5-2016   425.75
    IT1150005 B Agogna Morta (Borgolavezzaro) ZSC Continentale Piemonte D.M. 27 luglio 2016 12.97
    IT1160009 B Confluenza Po - Bronda ZSC Continentale Piemonte D.M. 03/02/2017 DGR 29-3572 del 4-7-2016   136.02
    IT2040042 B Pian di Spagna e Lago di Mezzola SIC Alpina Lombardia   1,715.45 EUAP0326 RNR Riserva naturale Pian di Spagna - Lago di Mezzola La RNR è interamente compresa nel SIC che è più esteso della Riserva
    IT2050007 B Fontanile Nuovo ZSC Continentale Lombardia D.M. 15 luglio 2016 39.51 EUAP0292 RNR Riserva naturale Fontanile Nuovo totalmente coincidente
    IT2060013 B Fontanile Brancaleone ZSC Continentale Lombardia D.M. 15 luglio 2016 11.82 EUAP0291 RNR Riserva naturale Fontanile Brancaleone totalmente coincidente
    IT2080001 B Garzaia di Celpenchio ZSC Continentale Lombardia D.M. 15 luglio 2016   140.44 EUAP0301 AANP Monumento naturale Garzaia di Celpenchio totalmente coincidente
    IT2080003 B Garzaia della Verminesca ZSC Continentale Lombardia D.M. 15 luglio 2016   161.85 EUAP0297 AANP Monumento naturale Garzaia della Cascina Verminesca totalmente coincidente
    IT2080006 B Garzaia di S. Alessandro ZSC Continentale Lombardia D.M. 15 luglio 2016   265.82 EUAP0342 AANP Monumento naturale Garzaia di Sant' Alessandro totalmente coincidente
    IT2080009 B Garzaia della Cascina Notizia ZSC Continentale Lombardia D.M. 15 luglio 2016 73.10 EUAP0296 AANP Monumento naturale Garzaia della Cascina Notizia totalmente coincidente
    IT2080012 B Garzaia di Gallia ZSC Continentale Lombardia D.M. 15 luglio 2016   106.83
    IT2080013 B Garzaia della Cascina Portalupa ZSC Continentale Lombardia D.M. 15 luglio 2016   5.42
    IT2080017 C Garzaia di Porta Chiossa ZSC Continentale Lombardia D.M. 15 luglio 2016 80.45 EUAP0303 RNR Riserva naturale Garzaia di Porta Chiossa totalmente coincidente
    IT20A0002 B Naviglio di Melotta ZSC Continentale Lombardia D.M. 15 luglio 2016   237.23 EUAP0320 RNR Riserva naturale Naviglio di Melotta parzialmente coincidente (il SIC sembra un po' più grande - controllare)
    IT20A0004 B Le Bine ZSC Continentale Lombardia D.M. 15 luglio 2016   144.40 EUAP0315 RNR Riserva naturale Le Bine parzialmente coincidente (ci sono differenze minime, forse errori di digitalizzazione - controllare)
    IT20A0006 B Lanche di Azzanello ZSC Continentale Lombardia D.M. 15 luglio 2016   141.48 EUAP0314 RNR Riserva naturale Lanche di Azzanello parzialmente concidente (SIC>AP)
    IT20A0008 C Isola Uccellanda ZSC Continentale Lombardia D.M. 15 luglio 2016 76.26 EUAP0316 RNR Riserva naturale Isola Uccellanda totalmente coincidente
    IT20A0018 B Cave Danesi ZSC Continentale Lombardia D.M. 15 luglio 2016   321.92
    IT20A0020 B Gabbioneta ZSC Continentale Lombardia D.M. 15 luglio 2016   110.52 EUAP0313 RNR Riserva naturale Lanca di Gabbioneta parzialmente concidente (SIC>AP)
    IT20B0002 B Valli di Mosio ZSC Continentale Lombardia D.M. 15 luglio 2016 66.42
    IT20B0004 B Lanche di Gerra Gavazzi e Runate ZSC Continentale Lombardia D.M. 15 luglio 2016   157.80
    IT20B0005 B Torbiere di Marcaria ZSC Continentale Lombardia D.M. 15 luglio 2016 92.97 EUAP0335 RNR Riserva naturale Torbiere di Marcaria totalmente coincidente
    IT20B0012 B Complesso morenico di Castellaro Lagusello ZSC Continentale Lombardia D.M. 15 luglio 2016   271.24 EUAP0289 RNR Riserva naturale Complesso morenico di Castellaro Lagusello parzialmente concidente (SIC>AP)
    IT3210013 C Palude del Busatello SIC Continentale Veneto http://www.piave.veneto.it/web/temi/tutela-della-biodiversita   443.01
    IT3240006 C Bosco di Basalghelle SIC Continentale Veneto http://www.piave.veneto.it/web/temi/tutela-della-biodiversita 13.83
    IT3240016 C Bosco di Gaiarine SIC Continentale Veneto http://www.piave.veneto.it/web/temi/tutela-della-biodiversita   2.11
    IT3240017 C Bosco di Cavalier SIC Continentale Veneto http://www.piave.veneto.it/web/temi/tutela-della-biodiversita   9.43
    IT3250006 C Bosco di Lison SIC Continentale Veneto http://www.piave.veneto.it/web/temi/tutela-della-biodiversita   5.57
    IT3250022 C Bosco Zacchi SIC Continentale Veneto http://www.piave.veneto.it/web/temi/tutela-della-biodiversita   0.75
    IT3270007 B Gorghi di Trecenta SIC Continentale Veneto http://www.piave.veneto.it/web/temi/tutela-della-biodiversita 19.96
    IT3270024 C Vallona di Loreo SIC Continentale Veneto http://www.piave.veneto.it/web/temi/tutela-della-biodiversita 63.53
    IT3310011 B Bosco Marzinis ZSC Continentale Friuli D.M. 21 ottobre 2013 10.56
    IT3320024 B Magredi di Coz ZSC Continentale Friuli D.M. 21 ottobre 2013 10.14
    IT4030007 B Fontanili di Corte Valle Re SIC Continentale Emilia Romagna   876.13 EUAP0258 RNR Riserva naturale orientata Fontanili di Corte Valle Re parzialmente concidente (SIC>AP)
    IT4040009 C Manzolino SIC Continentale Emilia Romagna   325.93
    IT4050019 C La Bora SIC Continentale Emilia Romagna 39.63
    IT4050022 C Biotopi e Ripristini ambientali di Medicina e Molinella SIC Continentale Emilia Romagna   4,485.23
    IT4050023 C Biotopi e Ripristini ambientali di Budrio e Minerbio SIC Continentale Emilia Romagna   874.78
    IT4050024 C Biotopi e Ripristini ambientali di Bentivoglio, S. Pietro in Casale, Malalbergo e Baricella SIC Continentale Emilia Romagna   3,205.56
    IT4070021 C Biotopi di Alfonsine e Fiume Reno SIC Continentale Emilia Romagna   472.28
    IT4070022 C Bacini di Russi e Fiume Lamone SIC Continentale Emilia Romagna   132.21
    IT4080004 B Bosco di Scardavilla, Ravaldino SIC Continentale Emilia Romagna   454.64 EUAP0257 RNR Riserva naturale orientata Bosco di Scardavilla parzialmente concidente (SIC>AP)
    IT5170009 B Lago di Santa Luce ZSC Mediterranea Toscana D.M. 24 maggio 2016   524.66 EUAP1163 RNR Riserva naturale provinciale Lago di Santa Luce parzialmente concidente (SIC>AP)
    IT5190004 C Crete di Camposodo e Crete di Leonina ZSC Mediterranea Toscana D.M. 24 maggio 2016   1,859.19
    IT5210043 B Sorgiva dell'Aiso ZSC Mediterranea Umbria D.M. 07 agosto 2014 DGR N. 377-2012   0.27
    IT6010040 B Monterozzi SIC Mediterranea Lazio D.M. 06/12/2016 DGR 162 del 14 aprile 2016   4.79
    IT6030012 C Riserva naturale Tevere Farfa SIC Mediterranea Lazio   2,063.01 EUAP0269 RNR Riserva naturale di Nazzano, Tevere - Farfa l Riserva è interamente compresa nel SIC/ZPS
    IT6040013 B Lago di Sabaudia SIC Mediterranea Lazio   395.45 EUAP0049 PN Parco Nazionale dei Circeo totalmente compresa
    IT7140126 B Gessi di Lentella SIC Continentale Abruzzo   435.62
    IT7222212 B Colle Gessaro SIC Mediterranea Molise   664.05
    IT7222213 B Calanchi di Montenero SIC Mediterranea Molise   120.79
    IT7222265 C Torrente Tona SIC Mediterranea Molise   393.42
    IT7222266 B Boschi tra Fiume Saccione e Torrente Tona SIC Mediterranea Molise   993.37
    IT9120006 B Laghi di Conversano SIC Mediterranea Puglia   218.15 EUAP1190 RNR Riserva naturale regionale orientata Laghi di Conversano e Gravina del Monsignore parzialmente concidente (SIC<AP)
    IT9120007 C Murgia Alta SIC Mediterranea Puglia   125,881.60 EUAP0852 PNZ Parco nazionale dell'Alta Murgia parzialmente concidente (SIC>AP)
    IT9120010 B Pozzo Cucù ZSC Mediterranea Puglia D.M. 10 luglio 2015 DGR 1-2014 58.66
    IT9120011 B Valle Ofanto - Lago di Capaciotti SIC Mediterranea Puglia   7,571.88 EUAP1195 PNR Parco naturale regionale Fiume Ofanto parzialmente concidente (SIC<AP)
    IT9140004 B Bosco I Lucci SIC Mediterranea Puglia 25.82 EUAP0543 RNR Riserva naturale regionale orientata Boschi di Santa Teresa e dei Lucci parzialmente concidente (SIC<AP)
    IT9140006 B Bosco di Santa Teresa SIC Mediterranea Puglia 39.44
    IT9150012 B Bosco di Cardigliano ZSC Mediterranea Puglia D.M. 10 luglio 2015 DGR 2436-2009 53.91
    IT9330109 B Madama Lucrezia SIC Mediterranea Calabria   455.94
    IT9340086 B Lago dell'Angitola Mediterranea Calabria   987.30
    ITA010005 B Laghetti di Preola e Gorghi Tondi e Sciare di Mazara Mediterranea Sicilia   1,510.88 EUAP1118 RNR Riserva naturale integrale Lago Preola e Gorghi Tondi si sovrappongono per una piccola porzione
    ITA040008 B Maccalube di Aragona ZSC Mediterranea Sicilia D.M. 21 dicembre 2015 DDG N. 857-2010   436.16 EUAP1124 RNR Riserva naturale integrale Macalube di Aragona parzialmente concidente (SIC>AP)
    ITB030036 B Stagno di Cabras SIC Mediterranea Sardegna   4,795.11
    ITB042237 B Monte San Mauro SIC Mediterranea Sardegna   644.93
    CODICEAP TIPO NOME_GAZZ_
    EUAP0264 RNR Riserva naturale speciale di Alfonsine parzialmente concidente (SIC>AP)
    EUAP0894 PNR Parco naturale regionale Terra delle Gravine parzialmente concidente (Il PN interseca solo per una piccolissima parte il SIC Murgia Alta)

    CODICE TIPO_SITO DENOMINAZIONE SITO N SIC_ZSC REG_BIOG REGIONE Decreto ZSC Atti di approvazione delle misure di conservazione - Piani di Gestione HECTARES RAPPORTO SN2000/ALTRE AAPP
    CODICEAP TIPO NOME_GAZZ_ Tipologia rapporto
    http://www.regione.piemonte.it/parchi/cms/dati-territoriali-new/aree-protette-e-rn2000/pianificazione-e-norme.html
    IT1110001 B Rocca di Cavour ZSC Continentale Piemonte D.M. 27 luglio 2016 DGR 26-3013 del 7-3-2016 75.97 EUAP0216 RNR Riserva naturale speciale Rocca di Cavour coincidente
    IT1110015 B Confluenza Po - Pellice ZSC Continentale Piemonte D.M. 03/02/2017 DGR 29-3572 del 4-7-2016 145.54
    IT1110016 B Confluenza Po - Maira ZSC Continentale Piemonte D.M. 03/02/2017 DGR 24-4043 del 10-10-2016 178.10
    IT1110051 B Peschiere e Laghi di Pralormo ZSC Continentale Piemonte D.M. 03/02/2017 140.61
    IT1120007 B Palude di S. Genuario ZSC Continentale Piemonte D.M. 03/02/2017 DGR. 31-3388 del 30-5-2016 425.75
    IT1150005 B Agogna Morta (Borgolavezzaro) ZSC Continentale Piemonte D.M. 27 luglio 2016 12.97
    IT1160009 B Confluenza Po - Bronda ZSC Continentale Piemonte D.M. 03/02/2017 DGR 29-3572 del 4-7-2016 136.02
    http://www.regione.lombardia.it/wps/portal/istituzionale/HP/DettaglioRedazionale/servizi-e-informazioni/Enti-e-Operatori/ambiente-ed-energia/Parchi-e-aree-protette/biodiversita-e-reti-ecologiche/misure-conservazione-sic-e-zsc/misure-conservazione-sic-e-zsc
    IT2040042 B Pian di Spagna e Lago di Mezzola ZSC Alpina Lombardia D.M. 30/04/2014 1,715.45 EUAP0326 RNR Riserva naturale Pian di Spagna - Lago di Mezzola RNR interamente compresa nel SIC (SIC>AAPP)
    IT2050007 B Fontanile Nuovo ZSC Continentale Lombardia D.M. 15 luglio 2016 39.51 EUAP0292 RNR Riserva naturale Fontanile Nuovo coincidente
    IT2060013 B Fontanile Brancaleone ZSC Continentale Lombardia D.M. 15 luglio 2016 11.82 EUAP0291 RNR Riserva naturale Fontanile Brancaleone coincidente
    IT2080001 B Garzaia di Celpenchio ZSC Continentale Lombardia D.M. 15 luglio 2016 140.44 EUAP0301 AANP Monumento naturale Garzaia di Celpenchio coincidente
    IT2080003 B Garzaia della Verminesca ZSC Continentale Lombardia D.M. 15 luglio 2016 161.85 EUAP0297 AANP Monumento naturale Garzaia della Cascina Verminesca coincidente
    IT2080006 B Garzaia di S. Alessandro ZSC Continentale Lombardia D.M. 15 luglio 2016 265.82 EUAP0342 AANP Monumento naturale Garzaia di Sant' Alessandro coincidente
    IT2080009 B Garzaia della Cascina Notizia ZSC Continentale Lombardia D.M. 15 luglio 2016 73.10 EUAP0296 AANP Monumento naturale Garzaia della Cascina Notizia coincidente
    IT2080012 B Garzaia di Gallia ZSC Continentale Lombardia D.M. 15 luglio 2016 106.83
    IT2080013 B Garzaia della Cascina Portalupa ZSC Continentale Lombardia D.M. 15 luglio 2016 5.42
    IT2080017 C Garzaia di Porta Chiossa ZSC Continentale Lombardia D.M. 15 luglio 2016 80.45 EUAP0303 RNR Riserva naturale Garzaia di Porta Chiossa coincidente
    IT20A0002 B Naviglio di Melotta ZSC Continentale Lombardia D.M. 15 luglio 2016 237.23 EUAP0320 RNR Riserva naturale Naviglio di Melotta RNR interamente compresa nel SIC (SIC>AAPP)
    IT20A0004 B Le Bine ZSC Continentale Lombardia D.M. 15 luglio 2016 144.40 EUAP0315 RNR Riserva naturale Le Bine coincidente
    IT20A0006 B Lanche di Azzanello ZSC Continentale Lombardia D.M. 15 luglio 2016 141.48 EUAP0314 RNR Riserva naturale Lanche di Azzanello RNR interamente compresa nel SIC (SIC>AAPP)
    IT20A0008 C Isola Uccellanda ZSC Continentale Lombardia D.M. 15 luglio 2016 76.26 EUAP0316 RNR Riserva naturale Isola Uccellanda coincidente
    IT20A0018 B Cave Danesi ZSC Continentale Lombardia D.M. 15 luglio 2016 321.92
    IT20A0020 B Gabbioneta ZSC Continentale Lombardia D.M. 15 luglio 2016 110.52 EUAP0313 RNR Riserva naturale Lanca di Gabbioneta RNR interamente compresa nel SIC (SIC>AAPP)
    IT20B0002 B Valli di Mosio ZSC Continentale Lombardia D.M. 15 luglio 2016 66.42
    IT20B0004 B Lanche di Gerra Gavazzi e Runate ZSC Continentale Lombardia D.M. 15 luglio 2016 157.80
    IT20B0005 B Torbiere di Marcaria ZSC Continentale Lombardia D.M. 15 luglio 2016 92.97 EUAP0335 RNR Riserva naturale Torbiere di Marcaria coincidente
    IT20B0012 B Complesso morenico di Castellaro Lagusello ZSC Continentale Lombardia D.M. 15 luglio 2016 271.24 EUAP0289 RNR Riserva naturale Complesso morenico di Castellaro Lagusello RNR interamente compresa nel SIC (SIC>AAPP)
    http://www.piave.veneto.it/web/temi/tutela-della-biodiversita
    IT3210013 C Palude del Busatello SIC Continentale Veneto 443.01
    IT3240006 C Bosco di Basalghelle SIC Continentale Veneto 13.83
    IT3240016 C Bosco di Gaiarine SIC Continentale Veneto 2.11
    IT3240017 C Bosco di Cavalier SIC Continentale Veneto 9.43
    IT3250006 C Bosco di Lison SIC Continentale Veneto 5.57
    IT3250022 C Bosco Zacchi SIC Continentale Veneto 0.75
    IT3270007 B Gorghi di Trecenta SIC Continentale Veneto 19.96
    IT3270024 C Vallona di Loreo SIC Continentale Veneto 63.53
    http://www.regione.fvg.it/rafvg/cms/RAFVG/ambiente-territorio/tutela-ambiente-gestione-risorse-naturali/FOGLIA203/FOGLIA1/
    IT3310011 B Bosco Marzinis ZSC Continentale Friuli D.M. 21 ottobre 2013 10.56
    http://www.regione.fvg.it/rafvg/cms/RAFVG/ambiente-territorio/tutela-ambiente-gestione-risorse-naturali/FOGLIA203/FOGLIA54/
    IT3320024 B Magredi di Coz ZSC Continentale Friuli D.M. 21 ottobre 2013 10.14
    http://www.regione.fvg.it/rafvg/cms/RAFVG/ambiente-territorio/tutela-ambiente-gestione-risorse-naturali/FOGLIA203/FOGLIA72/
    http://ambiente.regione.emilia-romagna.it/parchi-natura2000/rete-natura-2000/strumenti-di-gestione/misure-specifiche-di-conservazione-piani-di-gestione
    IT4030007 B Fontanili di Corte Valle Re SIC Continentale Emilia Romagna 876.13 EUAP0258 RNR Riserva naturale orientata Fontanili di Corte Valle Re RNR interamente compresa nel SIC (SIC>AAPP)
    IT4040009 C Manzolino SIC Continentale Emilia Romagna 325.93 no pdg sul sito
    IT4050019 C La Bora SIC Continentale Emilia Romagna 39.63 no pdg sul sito
    IT4050022 C Biotopi e Ripristini ambientali di Medicina e Molinella SIC Continentale Emilia Romagna 4,485.23
    IT4050023 C Biotopi e Ripristini ambientali di Budrio e Minerbio SIC Continentale Emilia Romagna 874.78
    IT4050024 C Biotopi e Ripristini ambientali di Bentivoglio, S. Pietro in Casale, Malalbergo e Baricella SIC Continentale Emilia Romagna 3,205.56
    IT4070021 C Biotopi di Alfonsine e Fiume Reno SIC Continentale Emilia Romagna 472.28 EUAP0264 RNR Riserva naturale speciale di Alfonsine RNR interamente compresa nel SIC (SIC>AAPP)
    IT4070022 C Bacini di Russi e Fiume Lamone SIC Continentale Emilia Romagna 132.21
    IT4080004 B Bosco di Scardavilla, Ravaldino SIC Continentale Emilia Romagna 454.64 EUAP0257 RNR Riserva naturale orientata Bosco di Scardavilla RNR interamente compresa nel SIC (SIC>AAPP) no pdg sul sito
    http://www.regione.toscana.it/-/siti-natura-2000-misure-di-conservazione-e-piani-di-gestione
    IT5170009 B Lago di Santa Luce ZSC Mediterranea Toscana D.M. 24 maggio 2016 524.66 EUAP1163 RNR Riserva naturale provinciale Lago di Santa Luce RNR interamente compresa nel SIC (SIC>AAPP) no pdg sul sito
    IT5190004 C Crete di Camposodo e Crete di Leonina ZSC Mediterranea Toscana D.M. 24 maggio 2016 1,859.19 no pdg sul sito
    IT5210043 B Sorgiva dell'Aiso ZSC Mediterranea Umbria D.M. 07 agosto 2014 DGR N. 377-2012 0.27
    IT6010040 B Monterozzi ZSC Mediterranea Lazio D.M. 06/12/2016 DGR 162 del 14 aprile 2016 4.79 no pdg sul sito
    IT6030012 C Riserva naturale Tevere Farfa ZSC Mediterranea Lazio D.M. 06/12/2016 DCR 22 del 20 giugno 2012 2,063.01 EUAP0269 RNR Riserva naturale di Nazzano, Tevere - Farfa RNR interamente compresa nel SIC (SIC>AAPP)
    IT6040013 B Lago di Sabaudia SIC Mediterranea Lazio 395.45 EUAP0049 PN Parco Nazionale dei Circeo PN totalmente compreso nel SIC (SIC>PN)
    IT7140126 B Gessi di Lentella SIC Continentale Abruzzo 435.62
    IT7222212 B Colle Gessaro SIC Mediterranea Molise 664.05
    IT7222213 B Calanchi di Montenero SIC Mediterranea Molise 120.79
    IT7222265 C Torrente Tona SIC Mediterranea Molise 393.42
    IT7222266 B Boschi tra Fiume Saccione e Torrente Tona SIC Mediterranea Molise 993.37
    IT9120006 B Laghi di Conversano SIC Mediterranea Puglia 218.15 EUAP1190 RNR Riserva naturale regionale orientata Laghi di Conversano e Gravina del Monsignore RNR interamente compresa nel SIC (SIC>AAPP)
    IT9120007 C Murgia Alta SIC Mediterranea Puglia 125,881.60 EUAP0852 PNZ Parco nazionale dell'Alta Murgia PN interamente compreso nel SIC (SIC>AAPP)
    EUAP0894 PNR Parco naturale regionale Terra delle Gravine PNR parzialmente coincidente con SIC (SIC<PNR)
    IT9120010 B Pozzo Cucù ZSC Mediterranea Puglia D.M. 10 luglio 2015 DGR 1-2014 58.66
    IT9120011 B Valle Ofanto - Lago di Capaciotti SIC Mediterranea Puglia 7,571.88 EUAP1195 PNR Parco naturale regionale Fiume Ofanto PNR parzialmente concidente (SIC<AP)
    IT9140004 B Bosco I Lucci SIC Mediterranea Puglia 25.82 EUAP0543 RNR Riserva naturale regionale orientata Boschi di Santa Teresa e dei Lucci RNR parzialmente concidente (SIC<AP)
    IT9140006 B Bosco di Santa Teresa SIC Mediterranea Puglia 39.44
    IT9150012 B Bosco di Cardigliano ZSC Mediterranea Puglia D.M. 10 luglio 2015 DGR 2436-2009 53.91
    IT9330109 B Madama Lucrezia SIC Mediterranea Calabria 455.94
    IT9340086 B Lago dell'Angitola SIC Mediterranea Calabria 987.30
    ITA010005 B Laghetti di Preola e Gorghi Tondi e Sciare di Mazara SIC Mediterranea Sicilia 1,510.88 EUAP1118 RNR Riserva naturale integrale Lago Preola e Gorghi Tondi RNR interamente compresa nel SIC (SIC>AAPP)
    ITA040008 B Maccalube di Aragona ZSC Mediterranea Sicilia D.M. 21 dicembre 2015 DDG N. 857-2010 436.16 EUAP1124 RNR Riserva naturale integrale Macalube di Aragona RNR interamente compresa nel SIC (SIC>AAPP)
    ITB030036 B Stagno di Cabras SIC Mediterranea Sardegna 4,795.11
    ITB042237 B Monte San Mauro SIC Mediterranea Sardegna 644.93